Una meditazione che inizia con la lettura del Salmo 133. Una riflessione sull’essere chiesa, che cosa significa e cosa implica. Essere comunità, persone che stanno bene insieme ma non solo: essere anche colonna e sostegno della verità.
Meditazione che parte dal testo di Ebrei 4:14-16 dove Gesù viene identificato come Sommo Sacerdote. Con l’ausilio dei paramenti del Sommo Sacerdote, il pastore Havresciuc presenta, sulla base di quanto contenuto in Esodo 28, da cosa era composto ed il s
Meditazione che parte dal testo contenuto in Matteo 5:13, 14. Una riflessione che ci spinge a valutare cosa il Signore reputa importante per noi, che va in direzione opposta a quello che nel nostro mondo occidentale viene considerato imprescindibile per avere
Meditazione incentrata sul capitolo 8 del libro di Romani: lo Spirito interviene ed intercede per noi presso il Padre “con sospiri ineffabili”. Nella preghiera come nella nostra vita possiamo contare sempre nell’intercessione dello Spirito. I
Meditazione che prende spunto da 2 testi biblici: 1 Tessalonicesi 5:11 ed Efesini 5:18. Una riflessione che tratta l’importanza di essere ripieni dello Spirito Santo, ma che dev’essere richiesto e che verrà concesso, se si vive la propria fede sec
Serie di quattro conferenze presentate dal pastore Samuele Barletta incentrate sul libro profetico di Daniele dal titolo “Profezie e Bibbia. Il meglio deve ancora venire.” Il titolo della quarta conferenza è “Beato chi aspetta.”
Serie di quattro conferenze presentate dal pastore Samuele Barletta incentrate sul libro profetico di Daniele dal titolo “Profezie e Bibbia. Il meglio deve ancora venire.” Il titolo della terza conferenza è “La mappa della speranza.”
Serie di quattro conferenze presentate dal pastore Samuele Barletta incentrate sul libro profetico di Daniele dal titolo “Profezie e Bibbia. Il meglio deve ancora venire.” Il titolo della seconda conferenza è “Finalmente una buona notizia.
Serie di quattro conferenze presentate dal pastore Samuele Barletta incentrate sul libro profetico di Daniele dal titolo “Profezie e Bibbia. Il meglio deve ancora venire.” Il titolo della prima conferenza è “Un sogno per domani.”
Meditazione che parte dal testo di Giovanni 21:17: una riflessione su un aspetto importante di alcuni grandi uomini della storia biblica. Ciascuno di loro ha avuto una chiamata da parte del Signore.
Meditazione sulla famiglia partendo dall’esempio di 2 padri: Abramo e Lot, 2 famiglie imparentate ma profondamente diverse fra di loro. Un’attenta analisi sul ruolo di genitori, la sua importanza, ma anche uno sguardo sulle difficoltà e le sfide d
Meditazione in occasione della Santa Cena. Riflessione composta da 4 elementi: 1. Il tuo senso di colpa, ma Gesù è il tuo Salvatore 2. La gratitudine verso Dio 3. Mettersi al servizio degli altri, non per sentirsi umili e compiacersi (lavanda dei piedi) 4. R
Diritti riservati © - Hope Channel Italia